Vectorization è uno strumento online gratuito che consente di convertire immagini in bianco e nero in grafica vettoriale senza perdere qualità . Chi ha mai affrontato il problema di lavorare con immagini rasterizzate, troverà utile questa soluzione per facilitare le cose.
Vectorization è uno strumento online per convertire immagini raster in grafica vettoriale scalabile. Ciò significa che si possono trasformare le immagini in formati che manterranno la loro qualità indipendentemente dalle dimensioni. Grazie a questo strumento, non bisogna preoccuparsi di perdere definizione durante il ridimensionamento delle immagini.
Usare Vectorization è molto semplice, anche se non si ha esperienza con questo tipo di processo. Basta seguire alcuni passaggi:
Selezionare l'immagine: caricare il file dal proprio computer. Lo strumento supporta immagini in bianco e nero.
Scegliere il formato di output: si può scegliere tra opzioni come SVG, EPS, PS, PDF o DXF.
Avviare la conversione: cliccare sul pulsante 'START' e attendere qualche secondo.
Scaricare il file vettoriale: una volta completato il processo, si potrà scaricare la grafica nel formato selezionato.
Questo processo non richiede la registrazione, risparmiando tempo e ulteriori complicazioni.
La grafica vettoriale presenta molteplici vantaggi rispetto alle immagini raster. Ecco alcuni motivi per cui può essere utile convertire le immagini con Vectorization:
Qualità costante: la grafica vettoriale non perde qualità durante il ridimensionamento, a differenza delle immagini raster.
Compatibilità : sono ideali per progetti come progettazione grafica, stampa e animazioni.
Versatilità : è possibile modificarli facilmente con strumenti come Illustrator o Inkscape.
Inoltre, formati come SVG sono ampiamente utilizzati nel web design, poiché combinano una buona qualità con un peso ridotto.
🔗 Vai su Vectorization
Leggi anche...
PNG to SVG : convertire immagini PNG in grafica SVG
Vectorization : convertire immagini in grafica vettoriale
Reviewed by ROX WEB
on
1.2.25
Rating:
Nessun commento:
Grazie per il tuo contributo