Se non volete trovare contenuti generati dall'intelligenza artificiale quando fate ricerche su Google o cercate di accedere a informazioni autentiche e umane, l'estensione Pre-AI Search per Chrome può essere la soluzione ideale.
Pre-AI Search è un'estensione, per il browser Chrome, che consente di filtrare i risultati di ricerca di Google per mostrare i contenuti creati prima del 2023, ovvero prima della proliferazione dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale. Con questo strumento, si possono personalizzare le ricerche per concentrarsi su informazioni più autentiche ed evitare possibili pregiudizi o inesattezze associate a contenuti automatizzati.
Una volta installata l'estensione, viene aggiunto uno switch sulla barra degli strumenti Chrome. Quando viene attivato, la ricerca Pre-AI Search regola automaticamente i risultati di Google per dare priorità ai contenuti prima del 2023. Ciò si ottiene applicando i filtri datati alle ricerche, garantendo che i risultati provengano da fonti umane ed evitando così i contenuti generati da AI.
Vantaggi dell'utilizzo della ricerca su Google con Pre-AI Search:
Accesso a informazioni autentiche: filtrando i contenuti dopo il 2023, ci si assicura di ottenere risultati scritti da persone, che possono essere cruciali per la ricerca che richiede fonti affidabili.
Facilità d'uso: con un solo clic, è possibile attivare o disattivare il filtro, adattando le ricerche in base alle esigenze in ogni momento.
Privacy garantita: l'estensione non raccoglie dati personali né tiene traccia della attività online dell'utente, dando tranquillità durante la navigazione.
Di questa estensione possono beneficiare:
Ricercatori e accademici: che sono alla ricerca di fonti originali e desiderano evitare possibili distorsioni delle informazioni.
Studenti: che richiedono riferimenti affidabili per il loro lavoro e i loro progetti.
Professionisti provenienti da varie aree: richiedono informazioni precise e verificabili per il processo decisionale.
Sebbene questo strumento possa essere molto utile, è importante considerare alcuni aspetti:
Limitazioni: sebbene l'estensione sia efficace per filtrare i contenuti generati dall'AI, non garantisce un'eliminazione completa di tali contenuti. Inoltre, quando si limitano i risultati ai contenuti prima del 2023, è possibile perdere l'accesso alle informazioni pertinenti e correnti.
Compatibilità: la ricerca viene creata per funzionare su browser basati su Chrome e Chromium. Se si utilizza usi un altro browser, non sarà possibile di installare l'estensione.
Aggiornamenti: è consigliabile essere attenti a possibili aggiornamenti dell'estensione che migliorano la sua funzionalità ed efficacia.
🔗 Installa Pre-AI Search
Leggi anche...
uBlacklist | blocca le pagine nei risultati di ricerca di Google

Nessun commento:
Grazie per il tuo contributo