Mantenere un sito web sicuro è un lavoro costante. Gli strumenti giusti aiutano a rinforzare la vigilanza. Una buona sicurezza fa la differenza tra un sito hackerato e un sito al sicuro da intrusioni.
I plugin per la sicurezza di WordPress sono una parte fondamentale di questa equazione. Insieme a un hosting di qualità e agli utenti che hanno abitudini sicure, un plug-in può contrastare gli attacchi comuni. Agiscono come l'ultima linea di difesa contro gli hacker.
L'aggiunta di un ulteriore livello di protezione è importante, poiché WordPress è uno degli obiettivi preferiti grazie alla sua popolarità . Tanti bot scansionano costantemente i siti, alla ricerca di difetti da sfruttare. Una vulnerabilità nel core, in un tema o in un plugin di WordPress mette a rischio. Anche un codice personalizzato ma poco sicuro è una delle principali preoccupazioni.
Per fortuna, sono disponibili una varietà di plug-in di sicurezza che coprono diverse nicchie e casi d'uso.
🔗 Anti-Malware Security and Brute-Force Firewall
Questo plugin include un firewall per prevenire attacchi malware e i tentativi di accesso Brute-Force. Il plugin ha uno scanner che guarderà all'interno e all'esterno dell'installazione di WordPress per trovare codice sospetto.
🔗 Jetpack Protect
Jetpack è stato a lungo una suite di plugin. Jetpack Protect è un plugin separato per chi desidera solo le sue funzionalità di sicurezza. Scansiona il sito ogni giorno per vulnerabilità WordPress, Plugin e Temi.
Offre anche una protezione dagli attacchi di forza bruta da botnet e altri fattori dannosi.
🔗 Really Simple Security
Questo plugin aiuta a colmare lacune frequenti nella sicurezza di WordPress. Primo, si assicura che il sito sfrutti SSL tramite redirect 301 e non da HTTPS. Inoltre, impedisce l'esecuzione di codice nel sito di upload della cartella, disabilita la funzione XML-RPC, e consente 2FA.
🔗 Two-Factor
Questo plugin per la sicurezza a due fattori, aggiunge 2FA ai siti web WordPress. Supporta vari metodi, tra cui email, password monouso basate sul tempo (TOTP) e Fido Universal 2nd Factor (U2F).
Ha il supporto TOTP, che significa che è possibile utilizzarlo con app come Google Authenticator. Se deve ricordare che bisognerà assegnare 2FA agli utenti individualmente. Questo lo rende più adatto per i siti con un piccolo numero di utenti.
🔗 Limit Login Attempts Reloaded
Gli attacchi di forza bruta sono un problema per quasi ogni sito web WordPress. Anche i siti di piccole dimensioni possono essere attaccati da bot che tentano di compromettere il sito. È possibile utilizzare questo plugin per evitare dannosi tentativi di login.
In pratica blocca l'indirizzo IP incriminato e copre tutti gli account che hanno accesso a WordPress, tra cui WooCommerce e XML-RPC. E' anche compatibile con la protezione di altri plugin.
🔗 MelaPress Login Security
La sicurezza di un sito inizia con la messa in sicurezza degli account utente. MelaPress Login Security permette di creare un login personalizzato. Le opzioni includono l'impostazione di una lunghezza minima della password, la disattivazione delle password riciclate, e costringere la reimpostazione della password al primo accesso.
Offre anche una protezione brute-force all'accesso e la possibilità di limitare gli accessi a determinati indirizzi IP.
6 plugin gratuiti per la sicurezza di WordPress
Reviewed by ROX WEB
on
3.5.25
Rating:

Nessun commento:
Grazie per il tuo contributo