martedì 20 maggio 2025

Keep to Notes : trasferire le note da Google Keep a Apple Notes


Se cercate un modo semplice e sicuro per trasferire le vostre note da Google Keep ad Apple Notes, potete farlo con Keep to Notes. Questo strumento online gratuito e open source, può eseguire questa migrazione in modo rapido ed efficace, mantenendo sempre la privacy dei dati.

Keep to Notes è uno strumento al 100% lato client, il che significa che l'intero processo si svolge nel browser dell'utente, senza la necessità di caricare file su server esterni. Basta trascinare e rilasciare il proprio file .zip Google Takeout o i singoli file .html di Google Keep e in pochi passaggi si avranno le proprie note convertite in un file .enex compatibili con Apple Notes ed Evernote.

Alcune delle caratteristiche più importanti di questo strumento sono:

Privacy totale: Keep to Notes garantisce che le note vengano elaborate solo nel browser, senza che le informazioni lascino il dispositivo, fornendo totale sicurezza e riservatezza durante tutto il processo.

Semplice e veloce: Progettato per essere intuitivo e veloce, questo strumento consente di migrare rapidamente e senza complicazioni, anche se non si hanno esperienze precedenti in questo tipo di processo.

Gestire gli elementi essenziali: Keep to Notes converte non solo il contenuto delle note, ma anche elenchi di controllo, tag, date e persino immagini incorporate, assicurando che tutte le informazioni rilevanti dalle note di Keep vengano trasferite in modo accurato.

Questo strumento è stato sviluppato utilizzando tecnologie come JS vanilla, JSZip e Day.js, rendendolo un'opzione trasparente e accessibile per qualsiasi utente. Se si vuole esplorare ulteriormente come funziona, è possibile dare un'occhiata al suo codice su GitHub, dove si possono trovare maggiori dettagli sulla sua implementazione e sviluppo.

🔗 Vai su Keep to Notes


Leggi anche...

JustNotes | app open source per prendere appunti su Android e iOS

 

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per il tuo contributo