Mastodon CryptPad: l'alternativa open source a Google Docs che ti mette al sicuro - Web Apps Magazine

CryptPad: l'alternativa open source a Google Docs che ti mette al sicuro


Se siete uno studente che collabora a un progetto, un professionista che condivide documenti sensibili o semplicemente una persona che tiene alla propria privacy, probabilmente usate strumenti come Google Docs o Microsoft 365, comodissimi ma con un "piccolo" costo: i vostri dati.

Ogni volta che si carica un file su questi servizi, si accetta (spesso senza leggere) che l'azienda possa potenzialmente analizzare, indicizzare e monetizzare quei contenuti. Ma le cose potrebbero cambiare se ci fosse un modo per avere la stessa comodità di collaborazione online, con un livello di sicurezza in più.
Benvenuti nel mondo della crittografia end-to-end.

La soluzione si chiama CryptPad.

È una suite di strumenti di produttività online completamente open source e privacy-first. Funziona proprio come Google Docs, ma con una differenza cruciale: la crittografia end-to-end.

In parole semplici, quando si creano o modificano documenti su CryptPad, tutto il processo di crittografia avviene direttamente nel browser dell'utente. Ciò significa che i dati arrivano sul server già "chiusi a chiave". Nessuno, nemmeno gli amministratori di CryptPad, possono leggerli. Solo chi possiede la chiave di decrittazione (cioè l'utente e chiunque lui decida di invitare) può sbloccare e leggere il contenuto.

Che cosa puoi fare con CryptPad

Non bisogna farsi ingannare dal nome, CryptPad non è solo un semplice editor di testo. È una suite completa che include:

Documenti di testo: Per scrivere appunti, articoli o relazioni.
Fogli di calcolo: Per gestire dati, bilanci e progetti.
Presentazioni: Per creare slide condivisibili.
Lavagne interattive (whiteboard): Perfette per brainstorming e sessioni di design.
Schede Kanban: Per organizzare progetti in modo visivo.
Codice e Markdown: Con editor specifici per sviluppatori e redattori.

Si possono anche creare sondaggi, caricare file e usarlo come un drive sicuro, il tutto senza la necessità di un account.

Ma è davvero così sicuro?

Sì. Essendo un progetto open source, il codice sorgente è disponibile per tutti, il che permette alla comunità di esperti di sicurezza di esaminarlo costantemente. A differenza dei servizi proprietari, non ci sono segreti su come CryptPad gestisce i dati. La trasparenza è un elemento chiave della sua sicurezza.

In un'epoca in cui la privacy è diventata una merce rara, scegliere uno strumento come CryptPad significa riprendere il controllo dei propri dati.

🔗 Vai su CryptPad


Leggi anche...

Fydeos : sistema operativo basato su Chromium

  

CryptPad: l'alternativa open source a Google Docs che ti mette al sicuro CryptPad: l'alternativa open source a Google Docs che ti mette al sicuro Reviewed by ROX WEB on 29.8.25 Rating: 5

Nessun commento:

Grazie per il tuo contributo

Home Ads

Powered by Blogger.