Mastodon OpenSondage: strumento open source per creare sondaggi con la privacy al primo posto - Web Apps Magazine

OpenSondage: strumento open source per creare sondaggi con la privacy al primo posto


Quante volte vi siete trovati a dover organizzare una cena tra amici, una riunione di lavoro o un appuntamento di gruppo e avete usato uno di quei servizi online per votare la data migliore? Sono pratici, ma vi siete mai chiesti cosa succede ai dati inseriti?

Dietro la loro apparente gratuità, molti di questi servizi tracciano il comportamento dell'utente, analizzano i suoi dati e li usano per scopi commerciali. Ma la comodità non dovrebbe avere un prezzo così alto per la vostra privacy.

Ecco perché bisognerebbe conoscere OpenSondage, un'alternativa etica e trasparente.

OpenSondage è un software open source progettato per un unico scopo: creare sondaggi in modo semplice e, soprattutto, privato. È nato come un'alternativa diretta a servizi più noti, eliminando tutti gli elementi che minacciano la privacy.

Ecco i motivi per cui è uno strumento essenziale per chiunque tenga ai propri dati:

Massima privacy, zero tracciamento: OpenSondage non raccoglie dati personali, non analizza le abitudini e non segue online l'utente. I sondaggi sono anonimi e non c'è bisogno di registrarsi per usarlo.
Decentralizzazione è controllo: A differenza dei servizi centralizzati, il codice di OpenSondage è disponibile per tutti. Questo permette, se si vuole, di installarlo e gestirlo su un proprio server, dando il controllo completo su come vengono gestiti i dati. Non si è in balia di un'azienda che può cambiare le sue politiche sulla privacy da un giorno all'altro.
Semplicità d'uso: L'interfaccia è pulita ed essenziale. Il suo unico obiettivo è dare la possibilità di creare un sondaggio, condividerlo con i propri contatti e ottenere un risultato in modo rapido e senza distrazioni.

Non è federato, ma questo è un bene

È importante notare che OpenSondage non fa parte del Fediverso (la rete di cui fanno parte Mastodon e altri progetti), perché non utilizza i protocolli di federazione come ActivityPub. Ma in questo caso, la mancanza di integrazione è un punto di forza: il suo scopo è rimanere un'isola di privacy, un servizio discreto e autosufficiente che non si collega ad altre reti.

In un mondo dove ogni singolo clic e dato viene monetizzato, scegliere uno strumento come OpenSondage significa fare una scelta consapevole: preferire la privacy e la sicurezza alla comodità di un servizio che chiede di pagare con le proprie informazioni.

🔗 Vai su OpenSondage


Leggi anche...

AI Survey Maker | importa o crea sondaggi in pochi secondi

  

OpenSondage: strumento open source per creare sondaggi con la privacy al primo posto OpenSondage: strumento open source per creare sondaggi con la privacy al primo posto Reviewed by ROX WEB on 16.8.25 Rating: 5

Nessun commento:

Grazie per il tuo contributo

Home Ads

Powered by Blogger.