Navigare su Internet può sembrare un'esperienza libera, ma dietro le quinte, centinaia di aziende seguono e registrano ogni clic per costruire un profilo delle abitudini dell'utente. I responsabili? I famigerati tracker di terze parti, elementi invisibili integrati nei siti web che si visitano.
Fortunatamente esiste un alleato potente e gratuito per combattere questa sorveglianza. Si chiama Privacy Badger, un'estensione del browser creata dall'Electronic Frontier Foundation (EFF).
Cos'è e come funziona Privacy Badger
A differenza dei tradizionali ad-blocker, che si limitano a bloccare le pubblicità in base a liste predefinite, Privacy Badger ha un approccio più intelligente e dinamico. Non si affida a liste, ma impara autonomamente a riconoscere i tracker.
Come agisce
Identifica i tracker: Quando si visita un sito, Privacy Badger osserva i contenuti di terze parti (come widget dei social, pulsanti di condivisione o script pubblicitari). Se nota che un'azienda segue su più siti diversi, la identifica come un potenziale tracker.
Bloccare i tracker che non rispettano il "Do Not Track": Privacy Badger controlla se il tracker ignora il segnale "Do Not Track" inviato dal browser. Se lo fa, l'estensione blocca automaticamente quel tracker.
Impara continuamente: L'estensione non smette mai di imparare. Se un tracker tenta di aggirare il blocco, Privacy Badger lo aggiorna e lo blocca nuovamente.
Grazie a questo meccanismo, l'estensione riesce a bloccare solo ciò che è necessario per proteggere la privacy, lasciando il resto del sito funzionare correttamente.
Perché dovreste usarlo
Protezione automatica: Non bisogna configurare nulla. Una volta installato, Privacy Badger fa tutto il lavoro in background.
Difesa dal fingerprinting: Oltre a bloccare i tracker, l'estensione impedisce che l'impronta digitale del browser venga raccolta, rendendo più difficile il tracciamento.
Migliora la velocità di navigazione: Bloccando script e contenuti indesiderati, i siti web si caricano più velocemente.
È creato dall'EFF: Essendo un progetto della Electronic Frontier Foundation, un'organizzazione no-profit per la difesa dei diritti digitali, ci si può fidare del fatto che i dati non verranno mai venduti o utilizzati in modo improprio.
Come installarlo
Privacy Badger è disponibile gratuitamente per i browser più diffusi come Chrome, Firefox, Opera e Microsoft Edge.
Con Privacy Badger, si può riprendere il controllo della navigazione e sentirsi più sicuri. Basta provarlo e scoprire quanto è facile proteggere le proprie tracce digitali.
🔗 Vai su Privacy Badger
Leggi anche...
Arocrypt : proteggere i file con la steganografia
Privacy Badger: il guardiano della tua privacy online
Reviewed by ROX WEB
on
22.8.25
Rating:

Nessun commento:
Grazie per il tuo contributo