Se siete alla ricerca di uno strumento per rendere le vostre lezioni più coinvolgenti senza spendere un euro, Wordwall è la soluzione che fa per voi. Con la sua versione gratuita, si possono trasformare i propri contenuti in giochi ed esercizi interattivi, perfetti sia per la didattica in presenza che a distanza.
I limiti della versione gratuita
Prima di iniziare, è importante capire cosa si può fare con il piano gratuito. Si hanno a disposizione 3 risorse interattive e la possibilità di scegliere tra 12 modelli di attività . Una volta create, si possono riutilizzarle e modificarle quante volte si vuole, e soprattutto, è possibile condividerle e assegnarle ai propri studenti.
Passo 1: Iniziare a creare
Per la prima risorsa, è consigliabile partire con un quiz. È un formato semplice e versatile che si adatta a quasi tutte le materie.
Scegliere un modello: Dalla dashboard, cliccare su "Crea attività " e selezionare "Quiz" tra i modelli disponibili.
Inserire le domande: Scrivere le domande, aggiungere le opzioni di risposta e indicare quella corretta. Si possono anche arricchire le domande con immagini o video per renderle più chiare e accattivanti.
Salvare e giocare: Una volta terminato, salvare l'attività . Sarà subito pronta per essere giocata in classe sulla LIM o condivisa con gli studenti tramite un link.
Passo 2: sfrutta al massimo le 3 Risorse Gratuite
Con soli 3 slot disponibili, la parola d'ordine è riutilizzo. Per esempio, una volta creato il quiz, è possibile cambiarne il modello. Un solo clic e lo stesso contenuto si trasforma in un cruciverba, un "Caccia al Tesoro" o un gioco di "Abbinamenti".
Questo è il vero punto di forza di Wordwall: si può creare un'unica risorsa e poi sfruttare tutti i modelli disponibili per generare esercizi diversi con lo stesso contenuto. In questo modo, le 3 risorse non saranno mai statiche, ma si trasformeranno in decine di attività differenti.
Passo 3: Esplora le risorse della community
Non si è costretti a creare tutto da zero. La community di Wordwall è immensa e offre migliaia di risorse già pronte, spesso condivise gratuitamente.
Cercare per argomento: Nella barra di ricerca, digitare un argomento (es. "Verbi irregolari" o "Cambiamento climatico").
Filtrare i risultati: Selezionare le attività che interessano e salvarle tra preferite. In questo modo, si avrà accesso a contenuti di qualità senza consumare nessuno dei propri slot di creazione.
Perché Wordwall funziona
Wordwall rende l'apprendimento un'esperienza più interattiva e divertente. Con la sua versione gratuita, si ha tutto il necessario per iniziare a sperimentare e a vedere come i propri studenti reagiscono a un approccio più giocoso.
🔗 Vai su Wordwall
Leggi anche...
Edpuzzle | crea lezioni interattive attraverso i video
Wordwall: creare lezioni interattive gratis
Reviewed by ROX WEB
on
26.8.25
Rating:

Nessun commento:
Grazie per il tuo contributo