Google utilizza EEAT come parte delle sue linee guida per valutare la qualità dei contenuti sul web. Questo acronimo rappresenta quattro pilastri chiave: Esperienza, Conoscenza, Autorità e Affidabilità . Ognuno di essi influenza il modo in cui gli utenti e il motore di ricerca percepiscono le informazioni che si pubblicano. Se i vostri contenuti non rispecchiano questi aspetti, potrebbero non raggiungere le classifiche previste, anche se sono ben scritti o ottimizzati tecnicamente. In questi casi entra in gioco LLM SEO EEAT, uno strumento che aiuta a misurare la conformità a questi criteri in modo rapido e oggettivo.
L'esperienza si riferisce al fatto che il creatore abbia vissuto o utilizzato direttamente ciò che descrive. Ad esempio, una recensione di un prodotto scritta da qualcuno che lo ha provato ha più valore di una scritta senza utilizzarlo. La conoscenza implica avere una formazione, certificazioni o padronanza tecnica in materia. Non è la stessa cosa per un medico parlare di salute che per qualcuno senza formazione medica.
L'autorità si costruisce quando altri esperti o siti riconosciuti citano un lavoro o lo citano come riferimento. È un indicatore del fatto che quei contenuti sono apprezzati nel proprio campo. Infine, l'affidabilità è legata all'accuratezza, alla trasparenza e alla sicurezza del sito. Se i dati sono corretti, il sito è sicuro e si sa chi scrive, si guadagnano punti in questa sezione.
LLM SEO EEAT è uno strumento online gratuito che analizza automaticamente i contenuti in base ai criteri EEAT. Permette di rivedere sia i testi che quelli del concorso, offrendo un punteggio che riflette il rispetto di ciascuno dei quattro pilastri. Questo aiuta a ridurre il tempo necessario per eseguire una valutazione manuale, che è spesso anche soggettiva.
Utilizzando LLM SEO EEAT, si riceve un feedback chiaro su aspetti come la mancanza di prove di esperienza personale, se non vengono menzionate le credenziali dell'autore o se il contenuto manca di fonti affidabili. Questa rapida valutazione consente ai consulenti SEO, ai team di marketing e alle agenzie di concentrarsi sul miglioramento di ciò che conta davvero: la qualità percepita dagli utenti.
Inoltre, comprendendo il punteggio di ogni elemento, si può adattare la propria strategia di contenuto. Ad esempio, se l'analisi mostra un punteggio basso in Conoscenza, si possono includere più dati tecnici, collegamenti a studi o evidenziare le credenziali dell'autore. Lo strumento non sostituisce il giudizio umano, ma lo integra con dati oggettivi.
Uno dei principali vantaggi di LLM SEO EEAT è che consente di risparmiare tempo. La valutazione manuale di ogni articolo in base all'ESAW può richiedere ore, soprattutto se si lavora con più contenuti. Con questo strumento, si ottengono risultati in pochi minuti. In questo modo, si può dare la priorità alle correzioni più urgenti.
Un altro vantaggio è la coerenza. Applicando gli stessi criteri a tutti i testi, si evitano pregiudizi personali. Questo è utile quando si lavora in team, poiché tutti possono seguire la stessa metrica. Inoltre, analizzando anche il contenuto del concorso, si può identificare ciò che stanno facendo bene e adattare tali pratiche.
LLM SEO EEAT incoraggia anche il miglioramento continuo. Non si tratta solo di correggere gli errori, ma di capire perché certi contenuti funzionano meglio. Si possono vedere schemi, come articoli con autori certificati che hanno più autorità , o che quelli che includono testimonianze personali generano più fiducia.
Una volta ottenuto il rapporto LLM SEO EEAT, il passo successivo è agire. Iniziare esaminando gli oggetti che ottengono un punteggio basso in Esperienza. Se possibile, aggiungere storie personali, esempi di vita reale o testimonianze. Questo si connette meglio con i lettori e soddisfa il primo pilastro.
Per quanto riguarda la Conoscenza, assicurarsi che l'autore sia identificato e che le sue credenziali siano visibili. Include collegamenti a fonti affidabili, dati aggiornati e, se applicabile, certificazioni. Questo rafforza la percezione che il contenuto sia fondato.
Per migliorare l'Autorità , cercare opportunità per collaborare con altri esperti, partecipare a forum di settore o generare contenuti che altri possono citare. Più si parla un sito, più peso avrà .
Infine, controllare l'Affidabilità : verificare che non ci siano errori di fatto, che il sito abbia un certificato SSL e che la privacy policy sia chiara. I piccoli dettagli fanno la differenza.
🔗 Vai su LLM SEO EEAT
Leggi anche...
LLM SEO FAQ : migliorare la visibilità online
LLM SEO EEAT: analizzare i propri contenuti secondo Google EEAT
Reviewed by ROX WEB
on
28.9.25
Rating:

Nessun commento:
Grazie per il tuo contributo