Se state cercando un luogo online più tranquillo, un posto dove si possiedono realmente i propri contenuti, lontano dagli algoritmi e dalla ricerca ossessiva di "like" e follower, allora dovreste conoscere Micro.blog.
A prima vista, può sembrare un'altra piattaforma di microblogging. Ma in realtà , è una filosofia completamente diversa.
Non un social network, ma il vostro blog
La differenza fondamentale di Micro.blog è che dà il pieno controllo. Non siete un utente su una piattaforma, ma il proprietario di un vero e proprio blog. Ogni post che scrivete, sia che si tratti di un breve pensiero o di un articolo lungo, finisce sul vostro sito personale. Questo significa che i vostri contenuti sono vostri, per sempre. Niente più preoccupazioni per account bloccati o dati che spariscono.
Minimalismo e tranquillità digitale
Micro.blog è progettato per essere un rifugio dal rumore. Non più conteggi pubblici di "mi piace", visualizzazioni e contatori di follower. L'attenzione si sposta dal gioco della viralità alla qualità delle conversazioni. L'algoritmo non decide cosa vedere; è l'utente a scegliere chi seguire. L'obiettivo è semplice: riconnettersi con le persone e i contenuti, senza la pressione di dover performare.
Le caratteristiche di Micro.blog per la propria indipendenza online
Pieno controllo sui dati: L'utente possiede il suo blog, usa il auo dominio. Si possono esportare i propri post in qualsiasi momento.
Integrazione con il Fediverso: Grazie alla compatibilità con ActivityPub, si possono seguire e interagire con gli utenti di Mastodon e di altre piattaforme decentralizzate.
Libertà di scrivere: Si possono pubblicare micro-post, ma anche articoli completi, podcast, e foto, tutto da un'unica interfaccia.
Supporto a progetti aperti: Non è un servizio gratuito, e questo è un vantaggio. Il modello di business si basa sul supporto degli utenti, non sulla pubblicità o sulla vendita dei dati. Questo garantisce che lo sviluppo sia sempre allineato agli interessi della community.
Come funziona il piano gratuito
Si può creare un account gratuito su Micro.blog e usarlo per partecipare alla community, leggere i post degli altri e interagire. Tuttavia, non si può creare e ospitare un proprio blog sulla piattaforma con il piano gratuito.
Per sbloccare tutte le funzionalità e ospitare il proprio blog personale con un proprio dominio (o un sottodominio di Micro.blog), si deve sottoscrivere un abbonamento. I piani variano in base alle funzionalità .
In conclusione, in un'epoca in cui i giganti del web spingono a essere semplici consumatori di contenuti, Micro.blog è una boccata d'aria fresca per chi vuole riprendere il controllo del proprio spazio digitale. Se vi interessa costruire il vostro angolo su internet, e non un profilo su una piattaforma, vi consiglio vivamente di dargli un'occhiata.
🔗 Vai su Micro.blog
Leggi anche...
WriteFreely : piattaforma open source per creare uno spazio di scrittura sul web
Micro.blog: il social che ti fa rinnamorare del blogging
Reviewed by ROX WEB
on
12.9.25
Rating:

Nessun commento:
Grazie per il tuo contributo