Preparatevi, tech-addicted e amanti del brivido! Halloween è alle porte e, se siete stanchi dei soliti dolcetti o travestimenti banali, è ora di portare i vostri scherzi al livello successivo. Con la potenza del vostro smartphone Android, potete trasformare una semplice serata tra amici in un'esperienza da urlo... letteralmente!
Abbiamo scovato due app che sono perfette per terrorizzare (bonariamente, s'intende!) i vostri amici e parenti. Dimenticatevi i lenzuoli da fantasma, il futuro dello spavento è digitale!
Scary Prank App: Il Classico Jump Scare, ma al momento giusto!
Se c'è un tipo di scherzo che non invecchia mai è il "jump scare". Quell'improvvisa comparsa di qualcosa di orribile accompagnato da un suono assordante che ti fa saltare dalla sedia. Scary Prank App porta questo classico nel palmo della mano, con un tocco diabolico.
Come funziona
L'idea è semplice ma geniale: l'app si maschera da qualcosa di innocuo, come un semplice gioco o un test visivo. Lo passi al tuo ignaro amico, magari con la scusa di fargli vedere un video divertente o di testare la sua vista. Dopo un tempo preimpostato o quando tocca un punto specifico dello schermo, BOOM! Appare una figura terrificante con un urlo agghiacciante. Il telefono può anche vibrare per aumentare l'effetto.
Perché ci piace (e i tuoi amici la odieranno):
Personalizzazione: Spesso puoi scegliere tra diverse immagini e suoni spaventosi.
Tempismo: Puoi impostare il ritardo per un effetto massimo.
Innocua apparenza: L'interfaccia iniziale è così tranquilla da non destare sospetti.
Dove trovarla: Scary Prank App su Google Play Store
Halloween Call: Monster - Chi C'è al Telefono? Un Mostro!
Immagina la scena: siete seduti sul divano, il tuo telefono squilla. Lo prendi, e sullo schermo appare una videochiamata in arrivo da... un mostro, uno zombie o magari Dracula in persona! Il panico negli occhi del tuo amico seduto accanto sarà impagabile. Halloween Call: Monster è l'app perfetta per creare questa illusione.
Come orchestrarlo:
Questa app ti permette di simulare una chiamata (o videochiamata) in arrivo da una varietà di creature spaventose. Puoi personalizzare il nome del "chiamante", l'immagine e persino la voce (con suoni predefiniti o registrando i tuoi). L'effetto è incredibilmente realistico e può davvero far credere al tuo amico che stia ricevendo una chiamata dal regno degli inferi.
Perché è uno spasso (per te):
Vasta selezione di mostri: Dai fantasmi ai vampiri, c'è un mostro per ogni tipo di vittima.
Programmazione: Puoi impostare l'ora in cui riceverai la "chiamata" per sorprendere in un momento specifico.
Audio terrificante: Le voci e i suoni predefiniti sono davvero da pelle d'oca.
Dove trovarla: Halloween Call: Monster su Google Play Store
Consigli per scherzi da maestro:
Prepara il terreno: Assicurati che l'ambiente sia giusto. Luci soffuse e magari qualche effetto sonoro di sottofondo (non dalle app stesse) possono aumentare la tensione.
Registra la reazione: Ma chiedi sempre il permesso prima di pubblicare.
Conosci il tuo pubblico: Non fare scherzi a chi potrebbe prendersela troppo o spaventarsi davvero. L'obiettivo è il divertimento condiviso!
Non esagerare: Uno o due scherzi ben fatti valgono più di una raffica di tentativi malriusciti.
Allora, siete pronti a trasformare il vostro smartphone nell'arma definitiva di Halloween? Scaricate queste app e preparatevi a raccogliere urla e risate!
Leggi anche...
40 sfondi di Halloween per dare al tuo telefono un makeover spettrale HD
2 app Android per gli scherzi di Halloween
Reviewed by ROX WEB
on
18.10.25
Rating:

Nessun commento:
Grazie per il tuo contributo