Tutti siamo abituati a usare servizi come Google Drive, Dropbox o iCloud per salvare e condividere i nostri file. Sono comodi, ma cosa succede se si vuole avere il pieno controllo dei propri dati? O se le politiche sulla privacy di queste grandi aziende non convincono?
Qui entra in gioco ownCloud, una soluzione di archiviazione cloud che permette di creare la propria nuvola personale. A differenza dei servizi commerciali, ownCloud non è gestito da una corporation, ma dall'utente. Questo significa che i dati rimangono esattamente dove l'utente li hai messi: sul proprio server.
Che cos'è ownCloud
ownCloud è una piattaforma open source che dà la possibilità di ospitare il proprio cloud privato. Basta pensare a un server che si installa su una macchina fisica o virtuale, a casa o in un data center, per avere a disposizione un servizio di archiviazione file, sincronizzazione e condivisione.
L'idea è semplice: invece di affidare i propri documenti, foto e video a terzi, li gestisce l'utente direttamente. I file sono sul suo hardware e solo lui ha le chiavi per accedervi.
Vantaggi di ownCloud
Pieno controllo: L'utente è il solo padrone dei suoi dati. Decide lui dove vengono archiviati e chi può accedervi.
Sicurezza e privacy: Non bisogna preoccuparsi di come le grandi aziende utilizzano le proprie informazioni. Con ownCloud, la privacy è garantita.
Flessibilità : Si può personalizzare la propria nuvola come si preferisce, installando diverse app per aggiungere funzionalità come calendari, rubriche, note e molto altro.
Indipendenza: Non si è vincolati a nessun fornitore. Se non piace l'attuale configurazione, si possono spostare i dati su un altro server in qualsiasi momento.
Chi dovrebbe usare ownCloud
Professionisti e aziende: Se si gestiscono dati sensibili o confidenziali, ownCloud offre un'opzione sicura per la collaborazione e la condivisione.
Appassionati di tecnologia: Se vi piace sperimentare e avere il controllo totale dei vostri sistemi, ownCloud è un progetto divertente e utile da configurare.
Utenti attenti alla privacy: Se non vi fidate dei servizi cloud tradizionali e volete proteggere i vostri dati personali, ownCloud è la scelta ideale.
Come iniziare
Installare ownCloud richiede un po' di conoscenza tecnica, ma la community e la documentazione sono molto attive e ben fatte. E' possibile installarlo su un server Linux, un Raspberry Pi o anche su un hosting web che supporti PHP e un database. Se si preferisce qualcosa di più semplice, ci sono anche servizi che offrono hosting ownCloud pre-configurato.
In un mondo dove la sicurezza dei dati è sempre più importante, ownCloud rappresenta una valida alternativa ai giganti del cloud. È un modo per riprendere il controllo e gestire i propri file in totale libertà .
🔗 Vai su ownCloud
Leggi anche...
pCloud: alternativa cloud che offre 10 GB gratuiti
ownCloud: il tuo cloud privato, sicuro e personale
Reviewed by ROX WEB
on
3.10.25
Rating:

Nessun commento:
Grazie per il tuo contributo