Nell'era digitale, il cloud storage è diventato una componente essenziale della nostra vita, offrendo comodità e accessibilità ai nostri file da qualsiasi luogo. Ma mentre godiamo di questa flessibilità, sorge una domanda fondamentale: quanto sono davvero sicuri i nostri dati quando li carichiamo su servizi come Google Drive, Dropbox o OneDrive?
La risposta è che, per quanto affidabili siano questi servizi, non offrono intrinsecamente la crittografia client-side, ovvero la protezione dei dati prima che lascino il dispositivo dell'utente. Ed è qui che entra in gioco un alleato prezioso: Cryptomator.
Cos'è Cryptomator
Cryptomator è una soluzione di crittografia open source progettata per aggiungere un livello impenetrabile di sicurezza ai propri file nel cloud. Invece di fidarsi ciecamente del fornitore del proprio cloud, Cryptomator dà il pieno controllo sulla privacy dei propri dati.
Come funziona? È incredibilmente intuitivo. Cryptomator crea delle "cassaforti" (o vaults) crittografate all'interno delle proprie cartelle cloud esistenti. Quando una cassaforte è "sbloccata" con la propria password, appare come una normale unità virtuale sul proprio computer, permettendo di salvare e modificare i file come si farebbe normalmente. Una volta "bloccata", i file tornano a essere un mucchio di dati incomprensibili per chiunque non abbia la password.
I vantaggi chiave di Cryptomator:
Crittografia Client-Side: I file vengono crittografati sul dispositivo prima di essere sincronizzati con il cloud. Nessuno, nemmeno il provider cloud, potrà leggere i dati.
Crittografia robusta: Utilizza l'algoritmo AES-256 per crittografare sia il contenuto dei file che i nomi dei file, proteggendo anche la struttura delle cartelle.
Facilità d'uso: L'interfaccia è pulita e semplice, rendendo la crittografia accessibile a tutti, non solo agli esperti di sicurezza.
Open Source: Essendo open source, il codice è pubblicamente ispezionabile, garantendo trasparenza e fiducia nella sua integrità.
Multipiattaforma: Disponibile per Windows, macOS, Linux, Android e iOS, si possono proteggere i propri dati su tutti i dispositivi.
La buona notizia: Esiste una versione Gratuita
Uno degli aspetti più allettanti di Cryptomator è che la versione desktop per Windows, macOS e Linux è completamente gratuita e open source! E' possibile scaricarla subito dal sito ufficiale e iniziare a proteggere i propri documenti, foto e qualsiasi altro file sensibile senza alcun costo.
Per le versioni mobili (Android e iOS), Cryptomator è disponibile come acquisto una tantum, un piccolo investimento per la tranquillità che offre in mobilità.
Perché usarlo
Immaginate di voler conservare documenti finanziari, foto personali o progetti lavorativi riservati sul vostro cloud. Senza Cryptomator, questi dati sono potenzialmente leggi
bili da chiunque abbia accesso non autorizzato al vostro account cloud, o persino dal fornitore del servizio stesso in determinate circostanze. Con Cryptomator, i file sono un segreto solo dell'utente.
Non compromettete la vostra privacy per la comodità. Aggiungete Cryptomator al vostro arsenale di sicurezza e dormite sonni tranquilli sapendo che i vostri dati sono protetti in modo robusto.
🔗 Installa Cryptomator
Leggi anche…
MobiDrive: cloud sicuro e versatile per produttività e creatività

Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo contributo