Navigare su Internet è diventato un'azione quotidiana, ma vi siete mai chiesti quante informazioni lasciate dietro di voi? Non si tratta solo dei cookie che si accettano, ma di un vero e proprio "passaporto" digitale che il browser mostra a ogni sito che si visita. Questo passaporto è noto come "impronta digitale del browser" (browser fingerprint), ed è uno dei metodi più efficaci per tracciare gli utenti online.
Ma cos'è esattamente e, soprattutto, come si può capire se la propria impronta è unica e facilmente tracciabile? La risposta arriva da uno degli enti più importanti nella difesa della privacy online: l'Electronic Frontier Foundation (EFF).
Che cos'è l'impronta digitale del browser
L'impronta digitale è un insieme di dati che rende un browser unico. Include informazioni tecniche come:
Il sistema operativo (es. Windows, macOS, Linux)
La versione e il tipo di browser usato (es. Chrome 120, Firefox 118)
La risoluzione dello schermo
I plugin installati e i font che si hanno sul computer
Le impostazioni di lingua e fuso orario
Messe insieme, queste caratteristiche creano un profilo così specifico da poter identificare il 99% degli utenti, anche quando bloccano i cookie. È uno strumento potente usato da inserzionisti e tracker per seguire l'utente da un sito all'altro, costruendo un profilo dettagliato delle sue abitudini online.
Il test di Cover Your Tracks
Per fortuna, non bisogna affidarsi solo alla teoria. L'EFF ha creato uno strumento gratuito e immediato, chiamato Cover Your Tracks, che permette di mettere alla prova il browser e capire quanto è unico.
Come funziona
Basta andare sul sito ufficiale e cliccare sul pulsante "Test Your Browser". In pochi secondi, lo strumento analizzerà le caratteristiche del browser e darà un risultato chiaro. Dirà se l'impronta digitale è "unica e facilmente tracciabile" o se si ha già una buona protezione.
Il risultato del test è un'ottima base di partenza per prendere consapevolezza e, se necessario, agire per migliorare la propria privacy.
Cosa si può fare per proteggersi
Scoprire di avere un'impronta unica può sembrare preoccupante, ma non bisogna disperare. Ci sono diverse azioni che si possono intraprendere per rendere più difficile il tracciamento:
Usare browser focalizzati sulla privacy: Browser come Brave o Firefox offrono una protezione nativa contro il fingerprinting.
Installare estensioni: Aggiungere estensioni come Privacy Badger o uBlock Origin (che blocca anche le pubblicità ) per bloccare i tracker.
Abilitare le protezioni: Molti browser moderni hanno opzioni integrate contro il tracciamento che si possono attivare dalle impostazioni di privacy e sicurezza.
Bisogna ricordare che la completa anonimità è difficile da raggiungere, ma prendere queste semplici precauzioni fa una grande differenza nel proteggere la propria privacy.
🔗 Vai su Cover Your Tracks
Leggi anche...
Arocrypt : proteggere i file con la steganografia
Cover Your Tracks: scopri quali impronte digitali lasci sul web
Reviewed by ROX WEB
on
23.8.25
Rating:

Nessun commento:
Grazie per il tuo contributo